In WordPress, lo slug è il testo finale che appare dopo il nome del tuo dominio nell’URL di una pagina. È la parte dell’URL del tuo sito che identifica ogni singola pagina del tuo sito (tranne la homepage).
Per esempio, su questo articolo, è “cosa-e-lo-slug-di-wordpress-e-come-modificarlo”.
Ogni singolo contenuto pubblicato sul tuo sito con WordPress, compresi gli articoli, le pagine e gli archivi, ha il proprio slug. Gli slug giocano un ruolo importante nell’indicizzazione dei tuoi contenuti, quindi averne il pieno controllo è fondamentale.
WordPress genera in modo automatico lo slug del tuo contenuto a partire dal titolo che inserisci. Ad esempio se crei l’articolo “Tre cose da fare dopo aver installato WordPress”, la piattaforma genera automaticamente questo slug “tre-cose-da-fare-dopo-aver-installato-wordpress”
Lo slug è composto da parole con lettere minuscole (a prescindere da come scrivi il tuo titolo) e gli spazi vuoti sono sostituiti del trattino –.
Attenzione! Se crei una pagina con lo stesso titolo di una esistente, WordPress aggiungerà automaticamente un numero dopo il testo. Es. contatti-2.
Ricorda: le pagine in Bozza hanno il loro slug, per cui se hai una pagina Servizi tra le bozze e ne crei una nuova, questa avrà lo slug servizi-2.
Come modificare lo slug
Perché dovrei modificare lo slug? Per buona norma uno slug dovrebbe essere breve e non contenere preposizioni e articoli se non strettamente necessari.
Es. titolo dell’articolo: la bellissima torta di zucca che preparava mia nonna la domenica. Buono slug: torta-di-zucca-della-nonna.
Se usi WordPress da un po’ di tempo, sai un’operazione può essere fatta in almeno due modi. Così è anche per la modifica dello slug.
Modifica rapida:
Dalla pagina amministrativa di riepilogo dei tuoi articoli (Articoli > Tutti gli articoli) passa il mouse sul titolo dell’articolo al quale vuoi modificare lo slug. Si attiveranno delle voci di menu. Scegli Modifica rapida.
Una delle opzioni modificabili è Slug. Procedi alla sua modifica e fai clic sul pulsante Aggiorna per salvare le modifiche.
Editor di modifica del contenuto
All’interno dell’editor di modifica di un articolo pagina vai sulle impostazioni aggiuntive laterali a destra e trova il box Permalink. Imposta il nuovo slug dalla casella di modifica e fai clic sul pulsante Aggiorna per salvare le tue modifiche.
Trucco: ti ho detto in precedenza che uno slug è composto da parole in minuscolo separate dal trattino -.
Quando modifichi lo slug puoi semplicemente scrivere il nuovo percorso usando gli spazi. Al salvataggio della modifica ci penserà WordPress ad aggiungere i trattini necessari.